DIARI
INFORMAZIONI, RACCONTI E ANEDDOTI TRATTI DAI MOLTI RAPPORTI E DIARI MILITARI CHE OGNI REPARTO COMPILAVA DURANTE IL CONFLITTO
1
2
4 A
4 B
5
6
8 A
8 B
9
10
11
12
13
16
17
18
19
20
DIARI
INFORMAZIONI, RACCONTI E ANEDDOTI TRATTI DAI MOLTI RAPPORTI E DIARI MILITARI CHE OGNI REPARTO COMPILAVA DURANTE IL CONFLITTO
1
2
4 A
4 B
5
6
8 A
8 B
9
10
11
12
13
16
17
18
19
20
DIARI
INFORMAZIONI, RACCONTI E ANEDDOTI TRATTI DAI MOLTI RAPPORTI E DIARI MILITARI CHE OGNI REPARTO COMPILAVA DURANTE IL CONFLITTO
1
2
4 A
4 B
5
6
8 A
8 B
9
10
11
12
13
16
17
18
19
20
[ 1 ] CARLETON AND YORK REGIMENT | AREA INTORNO A: 44° 22′ 44″ N – 11° 57′ 37″ E | 01-01-1945
TEMPO SOLEGGIATO E FREDDO DURANTE IL GIORNO, SERENO E ILLUMINATO DALLA LUNA DI NOTTE. IL NUOVO ANNO INIZIA E NOI CI TROVIAMO ANCORA NELLA “SOLEGGIATA ITALIA”. COME ALLA FINE DEL 1943, ANCHE ORA SPERIAMO CHE L’ANNO PROSSIMO CI TROVI A CASA. LA MATTINA DEL PRIMO DELL’ANNO ABBIAMO SCAMBIATO UN PO’ DI AUGURI COL COMANDO E CON GLI BATTAGLIONI DELLA BRIGATA. AL MATTINO L’ATTIVITÀ TEDESCA È STATA SILENZIO ASSOLUTO, TRANNE CHE PER ALCUNI CANTI NATALIZI, CHE SOLO LE NOSTRE SQUADRE AVANZATE POTEVANO SENTIRE. ALLE 00.15 IL BATTAGLIONE SI È TROVATO AD OSSERVARE I FUOCHI ARTIFICIALI DEI TEDESCHI. CI CHIEDIAMO TUTTI SE ABBIANO FATTO QUALCHE BUON PROPOSITO PER IL NUOVO ANNO. ALLE ORE 01.35 DELLA NOTTATA È ARRIVATO L’ORDINE PER TUTTI DI RESTARE SVEGLI E IN ALLERTA FINO ALLE PRIME LUCI COME PRECAUZIONE: DELLE PASSERELLE TEDESCHE SONO STATE INDIVIDUATE LUNGO TUTTO IL SENIO.
[ 2 ] CARLETON AND YORK REGIMENT | AREA INTORNO A: 44° 22′ 53″ N – 11° 57′ 01″ E | 04-01-1945
ALLE 9.00 LA COMPAGNIA B HA DATO INIZIO AL SUO ATTACCO FACENDO AVANZARE UN PLOTONE SENZA ALCUN CANNONEGGIAMENTO PREVENTIVO. L’ARTIGLIERIA ERA COMUNQUE DISPONIBILE A COLPIRE SU RICHIESTA. ALLE 09.45 IL PLOTONE DI SINISTRA DELLA COMPAGNIA B HA RIPORTATO DI ESSERE OLTRE IL FOSSO VECCHIO E SOTTO IL FUOCO DELLE MITRAGLIATRICI. LA COMPAGNIA HA COMUNQUE PROSEGUITO FINO A QUANDO NON SI È TROVATA SOTTO UN MICIDIALE TIRO DI MORTAI, ARTIGLIERIA E MITRAGLIATRICI RICHIESTO DAI TEDESCHI PER DIFENDERE LA ZONA. IL PLOTONE SI È QUINDI RITIRATO E RIORGANIZZATO PER ATTACCARE NUOVAMENTE, STAVOLTA COL SUPPORTO DELL’ARTIGLIERIA. ALLE 11.43 LA CASA PRESSO 368345 È STATA COLPITA DAGLI M-10, CHE NE HANNO FATTO CROLLARE IL TETTO DISPERDENDO I TEDESCHI ALL’ESTERNO, DOVE SONO STATI EFFICACEMENTE INGAGGIATI CON MITRAGLIATRICI BREN. ALLE ALLE 11.10 IL PLOTONE È RIPARTITO ALL’ATTACCO RAGGIUNGENDO IL SUO PRIMO OBIETTIVO SENZA INCONTRARE MOLTA RESISTENZA. ALLE 11.45 LA COMPAGNIA B SI È PERÒ TROVATA COINVOLTA IN COMBATTIMENTI MOLTO INTENSI E DI NUOVO SOTTO UN PESANTE FUOCO DI MORTAI, ARTIGLIERIA E MITRAGLIATRICI, CHE HA CAUSATO DIVERSE PERDITE COSTRINGENDO IL PLOTONE A FERMARSI E RIPIEGARE DI NUOVO ALLE POSIZIONI DI PARTENZA.
[ 3 ] HASTINGS AND PRINCE EDWARD | / | 13-01-45
OGGI NE ABBIAMO VISTA UNA NUOVA. DIVERSI RAPPORTI DALLE POSIZIONI AVANZATE DELLA COMPAGNIA D INDICAVANO CHE UN CECCHINO NEMICO STAVA USANDO UN GROSSO ALBERO SULLA RIVA DEL SENIO COME PUNTO DI OSSERVAZIONE. UNA BOMBA DA PIAT È STATA SPARATA DRITTA CONTRO L’ALBERO E IN SEGUITO NESSUN ALTRO PROBLEMA È STATO RISCONTRATO IN QUEL PUNTO.
[ 4 ] 169 INFANTRY BRIGADE | AREA INTORNO A: 44° 22′ 18″ N – 11° 54′ 19″ E + 44° 21′ 32″ N – 11° 52′ 41″ E | 23-01-1945
OPERAZIONE HOTPOT – IL RAID DEL 2nd/7th QUEENS È INIZIATO IN ORARIO E TUTTO È ANDATO SECONDO I PIANI FINCHÉ UN BLINDATO WASP NON È SALTATO SU UNA MINA ED ALTRI TRE SONO FINITI IMPANTANATI DURANTE L’AVVICINAMENTO ALL’OBIETTIVO. SOLO DUE WASP HANNO POTUTO PORTARSI A TIRO DELLA SPONDA ED APRIRE IL FUOCO. LE DUE SQUADRE COINVOLTE NELL’AZIONE SONO ANDATE ALL’ATTACCO SUBITO DOPO, MA I PIONIERI NON SONO RIUSCITI A PIAZZARE LE TRAPPOLE ESPLOSIVE COME PIANIFICATO. TUTTI I WASP SONO STATI ALLA FINE RECUPERATI. NON CI SONO STATE PERDITE. IL 2nd/5th QUEENS HAAVUTO PROBLEMI SIMILI. QUATTRO WASP SONO FINITI NEL FANGO E SOLO DUE HANNO POTUTO APRIRE IL FUOCO VERSO LA SPONDA DEL FIUME DA UNA DISTANZA ESTREMA. LE POSIZIONI TEDESCHE SULLA SINISTRA NON POTEVANO ESSERE INGAGGIATE CON EFFICACIA E QUESTO HA IMPEDITO AL SEGUITO DI FANTERIA DI RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO. L’ORDINE DI RITIRATA È STATO DATO ALLE 05.40: TUTTI I WASP SONO STATI RECUPERATI E AL 2nd/5th QUEENS IL RAID È COSTATO DUE PERDITE. LA REAZIONE NEMICA AI RAID NON È STATA COSÌ FORTE COME PREVISTO E NESSUN INTERVENTO DIFENSIVO DELL’ARTIGLIERIA TEDESCA È ARRIVATO. IL TIRO DELLE MITRAGLIATRICI ERA VIVACE SUI FIANCHI. IL FUOCO DELL’ARTIGLIERIA E DEI MORTAI È RIMASTO LEGGERO PER TUTTA LA NOTTE, MA ALLE PRIME LUCI UN’INTENSA CONCENTRAZIONE DI COLPI DI MORTAI PESANTI HA COLPITO IL SETTORE DEL 44th RECCE, CAUSANDO DUE PERDITE: UN MORTO E UN FERITO.
[ 5 ] 44th RECONNAISSANCE REGIMENT | 44° 22′ 00” N – 11° 53′ 32” E | 05-02-1945
UNA PATTUGLIA NEMICA COMPOSTA DA CIRCA 20 UOMINI È STATA AVVISTATA MENTRE SI AVVICINAVA ALLA CASA PRESSO 321330. UNA SQUADRA HA PRESO POSIZIONE INTORNO E DENTRO LA CASA. CIRCA 10 NEMICI SONO STATI VISTI AVVICINARSI DA SINISTRA. IL MITRAGLIERE COL BREN HA APERTO IL FUOCO E DISPERSO IL NEMICO. LE POSTAZIONI TEDESCHE SULLA RIVA DEL FIUME HANNO DATO UN BUON FUOCO DI COPERTURA ALLA LORO FORZA ATTACCANTE. IL NEMICO SI È QUINDI AVVICINATO DA DESTRA UCCIDENDO LA SENTINELLA DA QUELLA PARTE. L’UFFICIALE CHE GUIDAVA LA PATTUGLIA NEMICA SI È AVVICINATO ALLA CASA GRIDANDO: “ESCI TOMMY, SEI FINITO”. LA RISPOSTA È STATA UNA LUNGA RAFFICA DI MITRA THOMPSON CHE HA UCCISO IL TEDESCO. ALTRI SOLDATI SI SONO AVVICINATI ALLA CASA, HANNO LANCIATO BOMBE A MANO NELLE STANZE E SPARATO CON MITRA MP 40 SUGLI UOMINI ALL’INTERNO. IL SERGENTE WATTS SI È TROVATO NEL PIENO DELL’ATTACCO ED È STATO UCCISO. IL SOLDATO SCELTO CHAPMAN E IL CARRISTA EDDY HANNO RISPOSTO AL FUOCO BERSAGLIANDO I TEDESCHI CHE SI AVVICINAVANO COI LORO THOMPSON, POI SI SONO RITIRATI. IN SEGUITO HANNO RICHIESTO UNA PESANTE CONCENTRAZIONE DI COLPI DI MORTAIO CHE HA DEMOLITO METÀ DELLA CASA, UCCIDENDO UN SOLDATO NEMICO E FERENDONE ALTRI DUE. UNA PATTUGLIA DELLA TRUPPA IN POSIZIONE PRESSO CASA MANERESI È STATA MANDATA AVANTI PER PRENDERE CONTATTO CON LA SQUADRA. DOPO AVER ESTRATTO I CORPI DEGLI UOMINI TRAVOLTI DAL CROLLO DELLA CASA, QUATTRO CADUTI TEDESCHI SONO STATI SEPPELLITI.
[ 6 ] 43rd GURKHA LORRIED INFANTRY BRIGADE | AREA INTORNO A: 44° 23′ 22” N – 11° 56′ 49” E | 16-02-1945
ORE 18.50. RAPPORTO SITUAZIONE AL TRAMONTO. 8th GURKHA RIFLES RIPORTA PESANTE CONCENTRAZIONE DI ARTIGLIERIA NEMICAA MEZZOGIORNO PRESSO COORDINATE 370369 E ALLE ORE 15.00 PRESSO COORDINATE 368379. GURKHA HANNO PERSO 4 MORTI E 4 FERITI. LA COMPAGNIA D DEL 6th GURKHA RIFLES HA INVIATO UNA PATTUGLIA DI 4 UOMINI FINO ALL’ARGINE PRESSO COORDINATE 365354, SORPRENDENDO IL NEMICO, TRAVOLGENDOLO ED UCCIDENDO DUE SENTINELLE TEDESCHE. UNO DEI DUE SOLDATI TEDESCHI E’ RIUSCITO A DARE L’ALLARME PRIMA DI MORIRE, PORTANDO ALTRI TEDESCHI A LANCIARE UNA SFILZA DI BOMBE A MANO DALLA SPONDA OPPOSTA CHE HANNO CAUSATO ALTRE DUE PERDITE.
[ 7 ] 43rd GURKHA LORRIED INFANTRY BRIGADE | / | 20-02-1945
QUATTRO SPITFIRE ATTACCHERNNO LA CHIESA DI COTIGNOLA ALLE 9.20
[ 8 ] 167th BRITISH INFANTRY BRIGADE | AREE INTORNO A: 44° 22′ 46″ N – 11° 56′ 25″ E + 44° 22′ 18″ N – 11° 54′ 19″ E | 11/13-03-1945
11 MARZO: IL 1st LONDON IRISH RIFLES HA RIPRODOTTO UN DISCO DI PROPAGANDA ALLE ORE 22.00 E ALLE 04.45. TUTTO TRANQUILLO DURANTE LA RIPRODUZIONE. NIENTE FUOCO NEMICO. PER TUTTO IL GIORNO IL 1st LONDON IRISH RIFLES HA CONTINUATO A DISTURBARE COI FUOCO DI MORTAI DA 2 POLLICI LA POSTAZIONE NEMICA PRESSO 360343, PORTANDO TRE NEMICI AD ARRENDERSI. 12 MARZO: IL 9th ROYAL FUSILIERS HA RIPRODOTTO UN DISCO DI PROPAGANDA ALLE ORE 18.00 NELL’AREA DELLA CHIUSA. LA TRASMISSIONE È STATA ASCOLTATA IN SILENZIO DAI TEDESCHI, CHE POI HANNO PRESO A SPARARE CON MITRAGLIATRICI E MORTAI. DURANTE LA SECONDA RIPRODUZIONE, DIVERSI BENGALA SI SONO ALZATI IN CIELO. PER IL RESTO, LA GIORNATA È TRASCORSA SENZA NULLA DA SEGNALARE. 13 MARZO: IN SERATA IL NEMICO HA RIPRODOTTO MUSICA NEL SETTORE DEL 1st LONDON IRISH RIFLES, CHE ANCHE IL 9th ROYAL FUSILIERS HA POTUTO SENTIRE, IDENTIFICANDO LA MELODIA COME “BEGIN THE BEGUINE”. NEL CORSO DELLA GIORNATA È STATA VISTA UNA COSTRUZIONE PRESSO 332335. INGAGGIATA DAI CARRI ARMATI, È STATA PARZIALMENTE DISTRUTTA.
[ 9 ] 38th iRISH INFANTRY BRIGADE | 44° 22′ 29” N – 11° 55′ 10” E | 17-03-1945
ALLE ORE 08.00 IL 2nd LONDON IRISH RIFLES HA CATTURATO UN DISERTORE DELLA 6a COMPAGNIA DEL 289° GRENADIER REGIMENT. PER FORSE 7 GIORNI ERA RIMASTO SEPOLTO DAL CROLLO DI UN RIFUGIO SUL NOSTRO LATO DELL’ARGINE. IL CROLLO È STATO CAUSATO DA UN COLPO D’ARTIGLIERIA. LE INFORMAZIONI CHE CI HA FORNITO NON ERANO QUINDI AGGIORNATE E IL PRIGIONIERO ERA TROPPO DEBOLE PER PARLARE A LUNGO.
[ 10 ] 38th iRISH INFANTRY BRIGADE | 44° 22′ 32″ N – 11° 55′ 09″ E | 23-03-1945
ALLE ORE 15.00 IL 1st ROYAL IRISH FUSILIERS HA CONDOTTO IN POSIZIONE AVANZATA UN GRUPPO DI CARRI ARMATI PER SPARARE AL NUOVO AVAMPOSTO NEMICO INDIVIDUATO PRESSO 328334. QUESTO HA PORTATO 13-14 NEMICI AD ATTRAVERSARE IN FRETTA IL FIUME PER RAGGIUNGERE LA RIVA NORD PASSANDO SULLA PASSERELLA DIETRO IL LORO AVAMPOSTO. PIÙ TARDI IL NEMICO È TORNATO E SI SONO VERIFICATI ALTRI LANCI DI BOMBE A MANO. QUESTO HA CAUSATO UNA MASSICCIA COMPARSA DI BANDIERE DELLA CROCE ROSSA. QUATTRO FERITI TEDESCHI SONO STATI EVACUATI. QUESTO USO MASSICCIO DELLA CROCE ROSSA STA LENTAMENTE DIVENTANDO UN’ABITUDINE DEL NEMICO SULL’ARGINE. I TEDESCHI HANNO TENTATO VARIE VOLTE DI OSSERVARE LE NOSTRE POSIZIONI SFRUTTANDO LA PROTEZIONE DELLA CROCE ROSSA. UN BARELLIERE IN QUESTO CASO SI È AVVICINATO TROPPO ALLE NOSTRE POSIZIONI ED È STATO SUBITO PRESO PRIGIONIERO. È STATO SEGUITO POCO DOPO DA UN DISERTORE POLACCO. ENTRAMBI APPARTENEVANO ALLA 2a COMPAGNIA DEL 289° GRENADIER REGIMENT E HANNO DICHIARARONO CHE GLI SCONTRI DELLE ULTIME 15 ORE CON BOMBE A MANO E MORTAI HANNO INFLITTO AI TEDESCHI FORSE 25 VITTIME. DOPO IL TRAMONTO, GLI SCONTRI A BOMBE A MANO SI SONO RIACCESI ED È APPARSO EVIDENTE CHE IL NEMICO STAVA CERCANDO DI MANTENERE 15-20 UOMINI SULLA NOSTRA RIVA NEL TENTATIVO DI SPAZZARE VIA LE NOSTRE POSIZIONI O A FARE PRIGIONIERI. IL VIOLENTO LANCIO DI BOMBE A MANO DA ENTRAMBE LE PARTI SI È PLACATO SOLO INTORNO ALLE ORE 20.00 E NEL RESTO DELLA NOTTE ALTRE BOMBE A MANO SONO STATE LANCIATE SOLO AD INTERMITTENZA. DURANTE LA NOTTATA L’ARTIGLIERIA HA INTRAPRESO DIVERSI TIRI A SCOPO DIFENSIVO. LE SCARICHE DEI MORTAI TEDESCHI, DI SOLITO MOLTO INTENSE DURANTE LA NOTTE, HANNO RAGGIUNTO UN APICE TRA LE 04.30 E LE 05.45 CIRCA. IN QUESTO LASSO DI TEMPO SULLA COMPAGNIA CENTRALE NELLO SCHIERAMENTO DEL 1st ROYAL IRISH FORCE SONO CADUTI CIRCA 300 PROIETTILI DA MORTAIO.
[ 11 ] 36th BRITISH INFANTRY BRIGADE | 44° 23′ 06” N – 11° 56′ 33” E | 31-03-1945
IL NOSTRO FUOCO D’ARTIGLIERIA SEMBRA AVER PROVOCATO UN INCENDIO A COTIGNOLA.
[ 12 ] 11th BRITISH INFANTRY BRIGADE | 44° 22′ 28” N – 11° 54′ 42” E | 01-04-1945
DURANTE LA NOTTE, NORMALE ROUTINE DA SPONDA DEL SENIO. ALLE PRIME LUCI DUE DISERTORI DELLA 5a COMPAGNIA DEL 289° GRENADIER REGIMENT SI SONO ARRESI AI NORTHAMPTONS PRESSO 337338 E HANNO AFFERMATO CHE IL RESTO DEL LORO AVAMPOSTO LI AVREBBE SEGUITI SE FOSSE STATO INCORAGGIATO UN PO’. QUESTO INCORAGGIAMENTO È STATO FORNITO VERSO LE ORE 10.00 DALL’UFFICIALE ADDETTO ALL’INTELLIGENCE DEL 5th NORTHAMPTON, CHE HA ORDINATO DI CREARE UNA CORTINA FUMOGENA INTORNO ALLA POSTAZIONE NEMICA PER SCHERMARLA DALLA RIVA NORD. SUBITO DOPO SONO STATE DATE ALL’AVAMPOSTO TEDESCO LE ISTRUZIONI PER ARRENDERSI. L’OPERAZIONE HA AVUTO PIENO SUCCESSO E IL RESTO DELLA SQUADRA TEDESCA, INCLUSO IL SOTTUFFICIALE, SI È ARRESO COME PREVISTO.
[ 13 ] 25th NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | 44° 22′ 23” N – 11° 54′ 28” E | 01-04-1945
IL BATTAGLIONE HA RAGGIUNTO UN’AREA DI SOSTA NEI PRESSI DI FORLÌ DOPO UN VIAGGIO NOTTURNO SENZA INCIDENTI DA SAN SEVERINO. DURANTE LA MATTINATA LE COMPAGNIE SI SONO PREPARATE A PRENDERE IL CONTROLLO DEL SETTORE DELLA 78a DIVISIONE BRITANNICA NEI PRESSI DI GRANAROLO. PER INGANNARE IL NEMICO, LE NOSTRE TRUPPE HANNO CUCITO SULLE UNIFORMI GLI STEMMI DELLA 78a DIVISIONE (RAFFIGURANTI UN’ASCIA GIALLA). L’AVVICENDAMENTO CON LE UNITA’ DELLA 78a DIVISIONE È STATO COMPLETATO ENTRO LE 9.30 DELLA SERA. A QUEL PUNTO LE COMPAGNIE A E B ERANO IN POSIZIONE SULL’ARGINE, MENTRE LE COMPAGNIE C E D SI TROVAVANO IN RISERVA IMMEDIATA NELLE VICINANZE DI GRANAROLO. PER LE COMUNICAZIONI TELEFONICHE SI DEVE OSSERVARE LA MASSIMA CAUTELA. LE RADIO POSSONO ESSERE USATE SOLO IN CASO DI ESTREMA NECESSITÀ.
[ 14 ] 28th MAORI BATTALION | / | 09-04-1945
OGGI È IL D-DAY IN ITALIA. L’OTTAVA ARMATA LANCERÀ UN’OFFENSIVA GENERALE LUNGO TUTTO IL FRONTE.
[ 15 ] 18th NEW ZEALAND ARMOURED REGIMENT | / | 09-04-1945
LA GIORNATA È INIZIATA CON UNA TIPICA MATTINATA DI PRIMAVERA ITALIANA: SOLE SPLENDENTE. ALLE 13.50 I PRIMI BOMBARDIERI PESANTI HANNO INIZIATO IL PROPRIO ATTACCO SUL CANALE DI LUGO E SUL FIUME SANTERNO. L’ATTACCO SI È CONCLUSO ALLE 15.20 CON L’ARRIVO DEI CACCIABOMBARDIERI CHE HANNO ATTACCATO LE POSTAZIONI TEDESCHE SUL SENIO. IL NUMERO TOTALE DI AEREI COINVOLTI NELL’ATTACCO È DI 1650: LA PIÙ GRANDE FORZA AEREA MAI IMPIEGATA IN ITALIA. ALLE 15.20, DOPO CHE GLI ULTIMI BOMBARDIERI SE NE SONO ANDATI, È INIZIATO IL FUOCO DELL’ARTIGLIERIA. A SUPPORTO DELLA DIVISIONE HANNO APERTO IL FUOCO 365 CANNONI. IL FUOCO DI SBARRAMENTO È STATO DIVISO IN 5 CANNONEGGIAMENTI CON UNA PAUSA DI 10 MINUTI TRA OGNUNO, PER CONSENTIRE AI CACCIABOMBARDIERI DI COLPIRE. IL PROGRAMMA INIZIALE DI ARTIGLIERIA È TERMINATO ALLE 19.15 E A QUEL PUNTO SONO STATE SPARATE GRANATE FUMOGENE. ALLE 19.20 HANNO INONDATO DI FUOCO LIQUIDO LE POSTAZIONI TEDESCHE PER DUE MINUTI, QUINDI ALLE 19.22 L’ASSALTO TERRESTRE È INIZIATO.
[ 16 ] 21st NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | AREA INTORNO A: 44° 22′ 27″ N – 11° 55′ 50″ E | 09-04-1945
ORE 19.22: LE COMPAGNIE A, B, D HANNO ATTACCATO LA LINEA DEL SENIO. IL FIUME È STATO ATTRAVERSATO SU ASSAULT BOAT E PASSERELLE KAPOK. LA COMPAGNIA B HA ATTRAVERSATO USANDO LE PASSERELLE DEI TEDESCHI. ORE 20.00: LE COMPAGNIE A E B SONO COMPLETAMENTE OLTRE IL FIUME. LA COMPAGNIA D HA INVECE DIFFICOLTÀ A CAUSA DEL FIANCO DESTRO SCOPERTO. ORE 20.13: TUTTE LE COMPAGNIE SONO OLTRE IL FIUME. LA COMPAGNIA D STA COMBATTENDO DURAMENTE. IL MAGGIORE BUTLER, COMANDANTE DELLA COMPAGNIA B, È STATO FERITO DURANTE L’ATTRAVERSAMENTO. AL SUO POSTO, IL TENENTE WARRINGTON PRENDE IL COMANDO DELLA COMPAGNIA. ORE 20.30: TUTTE LE COMPAGNIE AVANZANO. TOTALE PRIGIONIERI DI GUERRA PER OGGI: 69. NOSTRE PERDITE DURANTE LE PRIME TRE ORE DI ATTACCO: 15.
[ 17 ] 24th NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | AREA INTORNO A: 44° 23′ 05″ N – 11° 53′ 03″ E | 10-04-1945
MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA A, ORE 00.25: CI STIAMO AVVICINANDO ALL’OBIETTIVO FINALE. MESSAGGIO ALLA COMPAGNIA D: I GENIERI PENSANO CHE CI SIANO ALCUNI CARRI ARMATI NEMICI A BARBIANO. POTETE FARE QUALCOSA AL RIGUARDO? MESSAGGIO DAL GENIO DIVISIONALE, ORE 00.35: PONTE SEYMOUR COMPLETATO. […] MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA D, ORE 01.40: SIAMO A BARBIANO E CI PREPARIAMO A SETACCIARE L’ABITATO. CI SONO ANCORA CARRI ARMATI NEMICI IN GIRO. MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA A: CI SONO TRUPPE AMICHE SULLA NOSTRA DESTRA? MESSAGGIO ALLA COMPAGNIA A, ORE 01.50: TRUPPE AMICHE SULLA VOSTRA DESTRA MA CARRI NEMICI NELL’AREA. MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA D, ORE 02.25: BARBIANO LIBERATA.
[ 18 ] 27th NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | AREA INTORNO A: 44° 22′ 52″ N – 11° 56′ 20″ E | 10-04-1945
ORE 09.15: RAPPORTI DALLA 78a DIVISIONE DI BANDIERE BIANCHE A COTIGNOLA. CIVILI RIPORTANO CHE IL NEMICO HA EVACUATO LA CITTADINA NELLE PRIME ORE DEL MATTINO. ORE 09.45: LE COMPAGNIE SI DIRIGONO VERSO COTIGNOLA COME PREVISTO DAL PIANO ORIGINALE, MA SENZA SUPPORTO DELL’ARTIGLIERIA. ORE 11.30: TUTTE LE COMPAGNIE HANNO RAGGIUNTO L’OBIETTIVO SENZA INCONTRARE RESISTENZA. NEI SOBBORGHI OCCIDENTALI DI COTIGNOLA, PRESO CONTATTO CON ELEMENTI DELLA 78a DIVISIONE QUINDI LE NOSTRE TRUPPE NON SONO ENTRATE NEL PAESE.
[ 19 ] 11th BRITISH INFANTRY BRIGADE | AREA INTORNO A: 44° 23′ 3″ N – 11° 56′ 29″ E | 10-04-1945
I BUFFS HANNO PRESO POSIZIONE SUL SENIO ALLE PRIME LUCI PRESSO 363360 PRENDENDO DUE PRIGIONIERI DEL 3° BATTAGLIONE, 117° GRENADIER REGIMENT CHE HANNO DICHIARATO CHE LA LORO UNITÀ SI È RITIRATA DIETRO A LUGO. UNO SQUADRONE DEL 56th RECCE REGIMENT HA INVIATO ANCH’ESSO DELLE PATTUGLIE CATTURANDO 5 PRIGIONIERI DALLE COMPAGNIE 2a E 3a DEL 290° GRENADIER REGIMENT, I QUALI HANNO ANCH’ESSI DATO SIMILI INFORMAZIONI. IL 1st SURREY HA OCCUPATO COTIGNOLA CATTURANDO 9 PRIGIONIERI. LA MAGGIOR PARTE DI QUESTI, LASCIATI INDIETRO DAI LORO COMPAGNI QUANDO IL PAESE ERA STATO EVACUATO NELLA NOTTE, SI STAVANO AGGIRANDO NELLA ZONA IN ATTESA DI DARSI PRIGIONIERI.
[ 20 ] 36th BRITISH INFANTRY BRIGADE | 44° 23′ 18″ N – 11° 56′ 47″ E | 10-04-1945
IL PROBLEMA PRINCIPALE IN QUESTA FASE DELLA BATTAGLIA È LA DISPONIBILITÀ DI PONTI SUL FIUME. NEL POMERIGGIO I GENIERI DELLA 78a DIVISIONE HANNO INIZIATO A COSTRUIRE UN PONTE DIVISIONALE SUL SENTO, A NORD DI COTIGNOLA, PRESSO 364353. LA COSTRUZIONE È STATA RITARDATA DALLA NECESSITÀ DI EFFETTUARE UN’AMPIA BONIFICA DELLE MINE DEL SITO DEL PONTE.
[ 1 ] CARLETON AND YORK REGIMENT | AREA INTORNO A: 44° 22′ 44″ N – 11° 57′ 37″ E | 01-01-1945
TEMPO SOLEGGIATO E FREDDO DURANTE IL GIORNO, SERENO E ILLUMINATO DALLA LUNA DI NOTTE. IL NUOVO ANNO INIZIA E NOI CI TROVIAMO ANCORA NELLA “SOLEGGIATA ITALIA”. COME ALLA FINE DEL 1943, ANCHE ORA SPERIAMO CHE L’ANNO PROSSIMO CI TROVI A CASA. LA MATTINA DEL PRIMO DELL’ANNO ABBIAMO SCAMBIATO UN PO’ DI AUGURI COL COMANDO E CON GLI BATTAGLIONI DELLA BRIGATA. AL MATTINO L’ATTIVITÀ TEDESCA È STATA SILENZIO ASSOLUTO, TRANNE CHE PER ALCUNI CANTI NATALIZI, CHE SOLO LE NOSTRE SQUADRE AVANZATE POTEVANO SENTIRE. ALLE 00.15 IL BATTAGLIONE SI È TROVATO AD OSSERVARE I FUOCHI ARTIFICIALI DEI TEDESCHI. CI CHIEDIAMO TUTTI SE ABBIANO FATTO QUALCHE BUON PROPOSITO PER IL NUOVO ANNO. ALLE ORE 01.35 DELLA NOTTATA È ARRIVATO L’ORDINE PER TUTTI DI RESTARE SVEGLI E IN ALLERTA FINO ALLE PRIME LUCI COME PRECAUZIONE: DELLE PASSERELLE TEDESCHE SONO STATE INDIVIDUATE LUNGO TUTTO IL SENIO.
[ 2 ] CARLETON AND YORK REGIMENT | AREA INTORNO A: 44° 22′ 53″ N – 11° 57′ 01″ E | 04-01-1945
ALLE 9.00 LA COMPAGNIA B HA DATO INIZIO AL SUO ATTACCO FACENDO AVANZARE UN PLOTONE SENZA ALCUN CANNONEGGIAMENTO PREVENTIVO. L’ARTIGLIERIA ERA COMUNQUE DISPONIBILE A COLPIRE SU RICHIESTA. ALLE 09.45 IL PLOTONE DI SINISTRA DELLA COMPAGNIA B HA RIPORTATO DI ESSERE OLTRE IL FOSSO VECCHIO E SOTTO IL FUOCO DELLE MITRAGLIATRICI. LA COMPAGNIA HA COMUNQUE PROSEGUITO FINO A QUANDO NON SI È TROVATA SOTTO UN MICIDIALE TIRO DI MORTAI, ARTIGLIERIA E MITRAGLIATRICI RICHIESTO DAI TEDESCHI PER DIFENDERE LA ZONA. IL PLOTONE SI È QUINDI RITIRATO E RIORGANIZZATO PER ATTACCARE NUOVAMENTE, STAVOLTA COL SUPPORTO DELL’ARTIGLIERIA. ALLE 11.43 LA CASA PRESSO 368345 È STATA COLPITA DAGLI M-10, CHE NE HANNO FATTO CROLLARE IL TETTO DISPERDENDO I TEDESCHI ALL’ESTERNO, DOVE SONO STATI EFFICACEMENTE INGAGGIATI CON MITRAGLIATRICI BREN. ALLE ALLE 11.10 IL PLOTONE È RIPARTITO ALL’ATTACCO RAGGIUNGENDO IL SUO PRIMO OBIETTIVO SENZA INCONTRARE MOLTA RESISTENZA. ALLE 11.45 LA COMPAGNIA B SI È PERÒ TROVATA COINVOLTA IN COMBATTIMENTI MOLTO INTENSI E DI NUOVO SOTTO UN PESANTE FUOCO DI MORTAI, ARTIGLIERIA E MITRAGLIATRICI, CHE HA CAUSATO DIVERSE PERDITE COSTRINGENDO IL PLOTONE A FERMARSI E RIPIEGARE DI NUOVO ALLE POSIZIONI DI PARTENZA.
[ 3 ] HASTINGS AND PRINCE EDWARD | / | 13-01-45
OGGI NE ABBIAMO VISTA UNA NUOVA. DIVERSI RAPPORTI DALLE POSIZIONI AVANZATE DELLA COMPAGNIA D INDICAVANO CHE UN CECCHINO NEMICO STAVA USANDO UN GROSSO ALBERO SULLA RIVA DEL SENIO COME PUNTO DI OSSERVAZIONE. UNA BOMBA DA PIAT È STATA SPARATA DRITTA CONTRO L’ALBERO E IN SEGUITO NESSUN ALTRO PROBLEMA È STATO RISCONTRATO IN QUEL PUNTO.
[ 4 ] 169 INFANTRY BRIGADE | AREA INTORNO A: 44° 22′ 18″ N – 11° 54′ 19″ E + 44° 21′ 32″ N – 11° 52′ 41″ E | 23-01-1945
OPERAZIONE HOTPOT – IL RAID DEL 2nd/7th QUEENS È INIZIATO IN ORARIO E TUTTO È ANDATO SECONDO I PIANI FINCHÉ UN BLINDATO WASP NON È SALTATO SU UNA MINA ED ALTRI TRE SONO FINITI IMPANTANATI DURANTE L’AVVICINAMENTO ALL’OBIETTIVO. SOLO DUE WASP HANNO POTUTO PORTARSI A TIRO DELLA SPONDA ED APRIRE IL FUOCO. LE DUE SQUADRE COINVOLTE NELL’AZIONE SONO ANDATE ALL’ATTACCO SUBITO DOPO, MA I PIONIERI NON SONO RIUSCITI A PIAZZARE LE TRAPPOLE ESPLOSIVE COME PIANIFICATO. TUTTI I WASP SONO STATI ALLA FINE RECUPERATI. NON CI SONO STATE PERDITE. IL 2nd/5th QUEENS HAAVUTO PROBLEMI SIMILI. QUATTRO WASP SONO FINITI NEL FANGO E SOLO DUE HANNO POTUTO APRIRE IL FUOCO VERSO LA SPONDA DEL FIUME DA UNA DISTANZA ESTREMA. LE POSIZIONI TEDESCHE SULLA SINISTRA NON POTEVANO ESSERE INGAGGIATE CON EFFICACIA E QUESTO HA IMPEDITO AL SEGUITO DI FANTERIA DI RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO. L’ORDINE DI RITIRATA È STATO DATO ALLE 05.40: TUTTI I WASP SONO STATI RECUPERATI E AL 2nd/5th QUEENS IL RAID È COSTATO DUE PERDITE. LA REAZIONE NEMICA AI RAID NON È STATA COSÌ FORTE COME PREVISTO E NESSUN INTERVENTO DIFENSIVO DELL’ARTIGLIERIA TEDESCA È ARRIVATO. IL TIRO DELLE MITRAGLIATRICI ERA VIVACE SUI FIANCHI. IL FUOCO DELL’ARTIGLIERIA E DEI MORTAI È RIMASTO LEGGERO PER TUTTA LA NOTTE, MA ALLE PRIME LUCI UN’INTENSA CONCENTRAZIONE DI COLPI DI MORTAI PESANTI HA COLPITO IL SETTORE DEL 44th RECCE, CAUSANDO DUE PERDITE: UN MORTO E UN FERITO.
[ 5 ] 44th RECONNAISSANCE REGIMENT | 44° 22′ 00” N – 11° 53′ 32” E | 05-02-1945
UNA PATTUGLIA NEMICA COMPOSTA DA CIRCA 20 UOMINI È STATA AVVISTATA MENTRE SI AVVICINAVA ALLA CASA PRESSO 321330. UNA SQUADRA HA PRESO POSIZIONE INTORNO E DENTRO LA CASA. CIRCA 10 NEMICI SONO STATI VISTI AVVICINARSI DA SINISTRA. IL MITRAGLIERE COL BREN HA APERTO IL FUOCO E DISPERSO IL NEMICO. LE POSTAZIONI TEDESCHE SULLA RIVA DEL FIUME HANNO DATO UN BUON FUOCO DI COPERTURA ALLA LORO FORZA ATTACCANTE. IL NEMICO SI È QUINDI AVVICINATO DA DESTRA UCCIDENDO LA SENTINELLA DA QUELLA PARTE. L’UFFICIALE CHE GUIDAVA LA PATTUGLIA NEMICA SI È AVVICINATO ALLA CASA GRIDANDO: “ESCI TOMMY, SEI FINITO”. LA RISPOSTA È STATA UNA LUNGA RAFFICA DI MITRA THOMPSON CHE HA UCCISO IL TEDESCO. ALTRI SOLDATI SI SONO AVVICINATI ALLA CASA, HANNO LANCIATO BOMBE A MANO NELLE STANZE E SPARATO CON MITRA MP 40 SUGLI UOMINI ALL’INTERNO. IL SERGENTE WATTS SI È TROVATO NEL PIENO DELL’ATTACCO ED È STATO UCCISO. IL SOLDATO SCELTO CHAPMAN E IL CARRISTA EDDY HANNO RISPOSTO AL FUOCO BERSAGLIANDO I TEDESCHI CHE SI AVVICINAVANO COI LORO THOMPSON, POI SI SONO RITIRATI. IN SEGUITO HANNO RICHIESTO UNA PESANTE CONCENTRAZIONE DI COLPI DI MORTAIO CHE HA DEMOLITO METÀ DELLA CASA, UCCIDENDO UN SOLDATO NEMICO E FERENDONE ALTRI DUE. UNA PATTUGLIA DELLA TRUPPA IN POSIZIONE PRESSO CASA MANERESI È STATA MANDATA AVANTI PER PRENDERE CONTATTO CON LA SQUADRA. DOPO AVER ESTRATTO I CORPI DEGLI UOMINI TRAVOLTI DAL CROLLO DELLA CASA, QUATTRO CADUTI TEDESCHI SONO STATI SEPPELLITI.
[ 6 ] 43rd GURKHA LORRIED INFANTRY BRIGADE | AREA INTORNO A: 44° 23′ 22” N – 11° 56′ 49” E | 16-02-1945
ORE 18.50. RAPPORTO SITUAZIONE AL TRAMONTO. 8th GURKHA RIFLES RIPORTA PESANTE CONCENTRAZIONE DI ARTIGLIERIA NEMICA A MEZZOGIORNO PRESSO COORDINATE 370369 E ALLE ORE 15.00 PRESSO COORDINATE 368379. GURKHA HANNO PERSO 4 MORTI E 4 FERITI. LA COMPAGNIA D DEL 6th GURKHA RIFLES HA INVIATO UNA PATTUGLIA DI 4 UOMINI FINO ALL’ARGINE PRESSO COORDINATE 365354, SORPRENDENDO IL NEMICO, TRAVOLGENDOLO ED UCCIDENDO DUE SENTINELLE TEDESCHE. UNO DEI DUE SOLDATI TEDESCHI E’ RIUSCITO A DARE L’ALLARME PRIMA DI MORIRE, PORTANDO ALTRI TEDESCHI A LANCIARE UNA SFILZA DI BOMBE A MANO DALLA SPONDA OPPOSTA CHE HANNO CAUSATO ALTRE DUE PERDITE.
[ 7 ] 43rd GURKHA LORRIED INFANTRY BRIGADE | / | 20-02-1945
QUATTRO SPITFIRE ATTACCHERNNO LA CHIESA DI COTIGNOLA ALLE 9.20
[ 8 ] 167th BRITISH INFANTRY BRIGADE | AREE INTORNO A: 44° 22′ 46″ N – 11° 56′ 25″ E + 44° 22′ 18″ N – 11° 54′ 19″ E | 11/13-03-1945
11 MARZO: IL 1st LONDON IRISH RIFLES HA RIPRODOTTO UN DISCO DI PROPAGANDA ALLE ORE 22.00 E ALLE 04.45. TUTTO TRANQUILLO DURANTE LA RIPRODUZIONE. NIENTE FUOCO NEMICO. PER TUTTO IL GIORNO IL 1st LONDON IRISH RIFLES HA CONTINUATO A DISTURBARE COI FUOCO DI MORTAI DA 2 POLLICI LA POSTAZIONE NEMICA PRESSO 360343, PORTANDO TRE NEMICI AD ARRENDERSI. 12 MARZO: IL 9th ROYAL FUSILIERS HA RIPRODOTTO UN DISCO DI PROPAGANDA ALLE ORE 18.00 NELL’AREA DELLA CHIUSA. LA TRASMISSIONE È STATA ASCOLTATA IN SILENZIO DAI TEDESCHI, CHE POI HANNO PRESO A SPARARE CON MITRAGLIATRICI E MORTAI. DURANTE LA SECONDA RIPRODUZIONE, DIVERSI BENGALA SI SONO ALZATI IN CIELO. PER IL RESTO, LA GIORNATA È TRASCORSA SENZA NULLA DA SEGNALARE. 13 MARZO: IN SERATA IL NEMICO HA RIPRODOTTO MUSICA NEL SETTORE DEL 1st LONDON IRISH RIFLES, CHE ANCHE IL 9th ROYAL FUSILIERS HA POTUTO SENTIRE, IDENTIFICANDO LA MELODIA COME “BEGIN THE BEGUINE”. NEL CORSO DELLA GIORNATA È STATA VISTA UNA COSTRUZIONE PRESSO 332335. INGAGGIATA DAI CARRI ARMATI, È STATA PARZIALMENTE DISTRUTTA.
[ 9 ] 38th iRISH INFANTRY BRIGADE | 44° 22′ 29” N – 11° 55′ 10” E | 17-03-1945
ALLE ORE 08.00 IL 2nd LONDON IRISH RIFLES HA CATTURATO UN DISERTORE DELLA 6a COMPAGNIA DEL 289° GRENADIER REGIMENT. PER FORSE 7 GIORNI ERA RIMASTO SEPOLTO DAL CROLLO DI UN RIFUGIO SUL NOSTRO LATO DELL’ARGINE. IL CROLLO È STATO CAUSATO DA UN COLPO D’ARTIGLIERIA. LE INFORMAZIONI CHE CI HA FORNITO NON ERANO QUINDI AGGIORNATE E IL PRIGIONIERO ERA TROPPO DEBOLE PER PARLARE A LUNGO.
[ 10 ] 38th iRISH INFANTRY BRIGADE | 44° 22′ 32″ N – 11° 55′ 09″ E | 23-03-1945
ALLE ORE 15.00 IL 1st ROYAL IRISH FUSILIERS HA CONDOTTO IN POSIZIONE AVANZATA UN GRUPPO DI CARRI ARMATI PER SPARARE AL NUOVO AVAMPOSTO NEMICO INDIVIDUATO PRESSO 328334. QUESTO HA PORTATO 13-14 NEMICI AD ATTRAVERSARE IN FRETTA IL FIUME PER RAGGIUNGERE LA RIVA NORD PASSANDO SULLA PASSERELLA DIETRO IL LORO AVAMPOSTO. PIÙ TARDI IL NEMICO È TORNATO E SI SONO VERIFICATI ALTRI LANCI DI BOMBE A MANO. QUESTO HA CAUSATO UNA MASSICCIA COMPARSA DI BANDIERE DELLA CROCE ROSSA. QUATTRO FERITI TEDESCHI SONO STATI EVACUATI. QUESTO USO MASSICCIO DELLA CROCE ROSSA STA LENTAMENTE DIVENTANDO UN’ABITUDINE DEL NEMICO SULL’ARGINE. I TEDESCHI HANNO TENTATO VARIE VOLTE DI OSSERVARE LE NOSTRE POSIZIONI SFRUTTANDO LA PROTEZIONE DELLA CROCE ROSSA. UN BARELLIERE IN QUESTO CASO SI È AVVICINATO TROPPO ALLE NOSTRE POSIZIONI ED È STATO SUBITO PRESO PRIGIONIERO. È STATO SEGUITO POCO DOPO DA UN DISERTORE POLACCO. ENTRAMBI APPARTENEVANO ALLA 2a COMPAGNIA DEL 289° GRENADIER REGIMENT E HANNO DICHIARARONO CHE GLI SCONTRI DELLE ULTIME 15 ORE CON BOMBE A MANO E MORTAI HANNO INFLITTO AI TEDESCHI FORSE 25 VITTIME. DOPO IL TRAMONTO, GLI SCONTRI A BOMBE A MANO SI SONO RIACCESI ED È APPARSO EVIDENTE CHE IL NEMICO STAVA CERCANDO DI MANTENERE 15-20 UOMINI SULLA NOSTRA RIVA NEL TENTATIVO DI SPAZZARE VIA LE NOSTRE POSIZIONI O A FARE PRIGIONIERI. IL VIOLENTO LANCIO DI BOMBE A MANO DA ENTRAMBE LE PARTI SI È PLACATO SOLO INTORNO ALLE ORE 20.00 E NEL RESTO DELLA NOTTE ALTRE BOMBE A MANO SONO STATE LANCIATE SOLO AD INTERMITTENZA. DURANTE LA NOTTATA L’ARTIGLIERIA HA INTRAPRESO DIVERSI TIRI A SCOPO DIFENSIVO. LE SCARICHE DEI MORTAI TEDESCHI, DI SOLITO MOLTO INTENSE DURANTE LA NOTTE, HANNO RAGGIUNTO UN APICE TRA LE 04.30 E LE 05.45 CIRCA. IN QUESTO LASSO DI TEMPO SULLA COMPAGNIA CENTRALE NELLO SCHIERAMENTO DEL 1st ROYAL IRISH FORCE SONO CADUTI CIRCA 300 PROIETTILI DA MORTAIO.
[ 11 ] 36th BRITISH INFANTRY BRIGADE | 44° 23′ 06” N – 11° 56′ 33” E | 31-03-1945
IL NOSTRO FUOCO D’ARTIGLIERIA SEMBRA AVER PROVOCATO UN INCENDIO A COTIGNOLA.
[ 12 ] 11th BRITISH INFANTRY BRIGADE | 44° 22′ 28” N – 11° 54′ 42” E | 01-04-1945
DURANTE LA NOTTE, NORMALE ROUTINE DA SPONDA DEL SENIO. ALLE PRIME LUCI DUE DISERTORI DELLA 5a COMPAGNIA DEL 289° GRENADIER REGIMENT SI SONO ARRESI AI NORTHAMPTONS PRESSO 337338 E HANNO AFFERMATO CHE IL RESTO DEL LORO AVAMPOSTO LI AVREBBE SEGUITI SE FOSSE STATO INCORAGGIATO UN PO’. QUESTO INCORAGGIAMENTO È STATO FORNITO VERSO LE ORE 10.00 DALL’UFFICIALE ADDETTO ALL’INTELLIGENCE DEL 5th NORTHAMPTON, CHE HA ORDINATO DI CREARE UNA CORTINA FUMOGENA INTORNO ALLA POSTAZIONE NEMICA PER SCHERMARLA DALLA RIVA NORD. SUBITO DOPO SONO STATE DATE ALL’AVAMPOSTO TEDESCO LE ISTRUZIONI PER ARRENDERSI. L’OPERAZIONE HA AVUTO PIENO SUCCESSO E IL RESTO DELLA SQUADRA TEDESCA, INCLUSO IL SOTTUFFICIALE, SI È ARRESO COME PREVISTO.
[ 13 ] 25th NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | 44° 22′ 23” N – 11° 54′ 28” E | 01-04-1945
IL BATTAGLIONE HA RAGGIUNTO UN’AREA DI SOSTA NEI PRESSI DI FORLÌ DOPO UN VIAGGIO NOTTURNO SENZA INCIDENTI DA SAN SEVERINO. DURANTE LA MATTINATA LE COMPAGNIE SI SONO PREPARATE A PRENDERE IL CONTROLLO DEL SETTORE DELLA 78a DIVISIONE BRITANNICA NEI PRESSI DI GRANAROLO. PER INGANNARE IL NEMICO, LE NOSTRE TRUPPE HANNO CUCITO SULLE UNIFORMI GLI STEMMI DELLA 78a DIVISIONE (RAFFIGURANTI UN’ASCIA GIALLA). L’AVVICENDAMENTO CON LE UNITA’ DELLA 78a DIVISIONE È STATO COMPLETATO ENTRO LE 9.30 DELLA SERA. A QUEL PUNTO LE COMPAGNIE A E B ERANO IN POSIZIONE SULL’ARGINE, MENTRE LE COMPAGNIE C E D SI TROVAVANO IN RISERVA IMMEDIATA NELLE VICINANZE DI GRANAROLO. PER LE COMUNICAZIONI TELEFONICHE SI DEVE OSSERVARE LA MASSIMA CAUTELA. LE RADIO POSSONO ESSERE USATE SOLO IN CASO DI ESTREMA NECESSITÀ.
[ 14 ] 28th MAORI BATTALION | / | 09-04-1945
OGGI È IL D-DAY IN ITALIA. L’OTTAVA ARMATA LANCERÀ UN’OFFENSIVA GENERALE LUNGO TUTTO IL FRONTE.
[ 15 ] 18th NEW ZEALAND ARMOURED REGIMENT | / | 09-04-1945
LA GIORNATA È INIZIATA CON UNA TIPICA MATTINATA DI PRIMAVERA ITALIANA: SOLE SPLENDENTE. ALLE 13.50 I PRIMI BOMBARDIERI PESANTI HANNO INIZIATO IL PROPRIO ATTACCO SUL CANALE DI LUGO E SUL FIUME SANTERNO. L’ATTACCO SI È CONCLUSO ALLE 15.20 CON L’ARRIVO DEI CACCIABOMBARDIERI CHE HANNO ATTACCATO LE POSTAZIONI TEDESCHE SUL SENIO. IL NUMERO TOTALE DI AEREI COINVOLTI NELL’ATTACCO È DI 1650: LA PIÙ GRANDE FORZA AEREA MAI IMPIEGATA IN ITALIA. ALLE 15.20, DOPO CHE GLI ULTIMI BOMBARDIERI SE NE SONO ANDATI, È INIZIATO IL FUOCO DELL’ARTIGLIERIA. A SUPPORTO DELLA DIVISIONE HANNO APERTO IL FUOCO 365 CANNONI. IL FUOCO DI SBARRAMENTO È STATO DIVISO IN 5 CANNONEGGIAMENTI CON UNA PAUSA DI 10 MINUTI TRA OGNUNO, PER CONSENTIRE AI CACCIABOMBARDIERI DI COLPIRE. IL PROGRAMMA INIZIALE DI ARTIGLIERIA È TERMINATO ALLE 19.15 E A QUEL PUNTO SONO STATE SPARATE GRANATE FUMOGENE. ALLE 19.20 HANNO INONDATO DI FUOCO LIQUIDO LE POSTAZIONI TEDESCHE PER DUE MINUTI, QUINDI ALLE 19.22 L’ASSALTO TERRESTRE È INIZIATO.
[ 16 ] 21st NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | AREA INTORNO A: 44° 22′ 27″ N – 11° 55′ 50″ E | 09-04-1945
ORE 19.22: LE COMPAGNIE A, B, D HANNO ATTACCATO LA LINEA DEL SENIO. IL FIUME È STATO ATTRAVERSATO SU ASSAULT BOAT E PASSERELLE KAPOK. LA COMPAGNIA B HA ATTRAVERSATO USANDO LE PASSERELLE DEI TEDESCHI. ORE 20.00: LE COMPAGNIE A E B SONO COMPLETAMENTE OLTRE IL FIUME. LA COMPAGNIA D HA INVECE DIFFICOLTÀ A CAUSA DEL FIANCO DESTRO SCOPERTO. ORE 20.13: TUTTE LE COMPAGNIE SONO OLTRE IL FIUME. LA COMPAGNIA D STA COMBATTENDO DURAMENTE. IL MAGGIORE BUTLER, COMANDANTE DELLA COMPAGNIA B, È STATO FERITO DURANTE L’ATTRAVERSAMENTO. AL SUO POSTO, IL TENENTE WARRINGTON PRENDE IL COMANDO DELLA COMPAGNIA. ORE 20.30: TUTTE LE COMPAGNIE AVANZANO. TOTALE PRIGIONIERI DI GUERRA PER OGGI: 69. NOSTRE PERDITE DURANTE LE PRIME TRE ORE DI ATTACCO: 15.
[ 17 ] 24th NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | AREA INTORNO A: 44° 23′ 05″ N – 11° 53′ 03″ E | 10-04-1945
MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA A, ORE 00.25: CI STIAMO AVVICINANDO ALL’OBIETTIVO FINALE. MESSAGGIO ALLA COMPAGNIA D: I GENIERI PENSANO CHE CI SIANO ALCUNI CARRI ARMATI NEMICI A BARBIANO. POTETE FARE QUALCOSA AL RIGUARDO? MESSAGGIO DAL GENIO DIVISIONALE, ORE 00.35: PONTE SEYMOUR COMPLETATO. […] MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA D, ORE 01.40: SIAMO A BARBIANO E CI PREPARIAMO A SETACCIARE L’ABITATO. CI SONO ANCORA CARRI ARMATI NEMICI IN GIRO. MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA A: CI SONO TRUPPE AMICHE SULLA NOSTRA DESTRA? MESSAGGIO ALLA COMPAGNIA A, ORE 01.50: TRUPPE AMICHE SULLA VOSTRA DESTRA MA CARRI NEMICI NELL’AREA. MESSAGGIO DALLA COMPAGNIA D, ORE 02.25: BARBIANO LIBERATA.
[ 18 ] 27th NEW ZEALAND INFANTRY BATTALION | AREA INTORNO A: 44° 22′ 52″ N – 11° 56′ 20″ E | 10-04-1945
ORE 09.15: RAPPORTI DALLA 78a DIVISIONE DI BANDIERE BIANCHE A COTIGNOLA. CIVILI RIPORTANO CHE IL NEMICO HA EVACUATO LA CITTADINA NELLE PRIME ORE DEL MATTINO. ORE 09.45: LE COMPAGNIE SI DIRIGONO VERSO COTIGNOLA COME PREVISTO DAL PIANO ORIGINALE, MA SENZA SUPPORTO DELL’ARTIGLIERIA. ORE 11.30: TUTTE LE COMPAGNIE HANNO RAGGIUNTO L’OBIETTIVO SENZA INCONTRARE RESISTENZA. NEI SOBBORGHI OCCIDENTALI DI COTIGNOLA, PRESO CONTATTO CON ELEMENTI DELLA 78a DIVISIONE QUINDI LE NOSTRE TRUPPE NON SONO ENTRATE NEL PAESE.
[ 19 ] 11th BRITISH INFANTRY BRIGADE | AREA INTORNO A: 44° 23′ 3″ N – 11° 56′ 29″ E | 10-04-1945
I BUFFS HANNO PRESO POSIZIONE SUL SENIO ALLE PRIME LUCI PRESSO 363360 PRENDENDO DUE PRIGIONIERI DEL 3° BATTAGLIONE, 117° GRENADIER REGIMENT CHE HANNO DICHIARATO CHE LA LORO UNITÀ SI È RITIRATA DIETRO A LUGO. UNO SQUADRONE DEL 56th RECCE REGIMENT HA INVIATO ANCH’ESSO DELLE PATTUGLIE CATTURANDO 5 PRIGIONIERI DALLE COMPAGNIE 2a E 3a DEL 290° GRENADIER REGIMENT, I QUALI HANNO ANCH’ESSI DATO SIMILI INFORMAZIONI. IL 1st SURREY HA OCCUPATO COTIGNOLA CATTURANDO 9 PRIGIONIERI. LA MAGGIOR PARTE DI QUESTI, LASCIATI INDIETRO DAI LORO COMPAGNI QUANDO IL PAESE ERA STATO EVACUATO NELLA NOTTE, SI STAVANO AGGIRANDO NELLA ZONA IN ATTESA DI DARSI PRIGIONIERI.
[ 20 ] 36th BRITISH INFANTRY BRIGADE | 44° 23′ 18″ N – 11° 56′ 47″ E | 10-04-1945
IL PROBLEMA PRINCIPALE IN QUESTA FASE DELLA BATTAGLIA È LA DISPONIBILITÀ DI PONTI SUL FIUME. NEL POMERIGGIO I GENIERI DELLA 78a DIVISIONE HANNO INIZIATO A COSTRUIRE UN PONTE DIVISIONALE SUL SENTO, A NORD DI COTIGNOLA, PRESSO 364353. LA COSTRUZIONE È STATA RITARDATA DALLA NECESSITÀ DI EFFETTUARE UN’AMPIA BONIFICA DELLE MINE DEL SITO DEL PONTE.